
Luogo e data
Fiera Ambiente Lavoro, Bologna, 11 giugno 2009 – ore 14:30-17:00 (SALA WAGNER – CENTRO SERVIZI BLOCCO C)
Titolo
Eliminare gli infortuni grazie alla Behavior-Based Safety: metodi, linee guida e casi applicativi
Presentazione
Varie iniziative di formazione e applicazione della Behavior-Based Safety (BBS) hanno riscosso un’accoglienza molto positiva da parte sia delle aziende che dei lavoratori, riuscendo a coniugare le esigenze di riduzione degli infortuni con quelle di miglioramento complessivo del benessere organizzativo. Inoltre proprio nel momento in cui il D.Lgs. 81/08 mette al centro della sicurezza il ruolo del “preposto”, la BBS si pone come strumento decisivo nel creare le condizioni affinché il preposto svolga appieno la propria funzione e, più in generale, come “motore” di sviluppo organizzativo.
Il seminario, proposto da BBS-Italia (Istituto di Ricerca no-profit), patrocinato da FIRAS (sindacato RSPP) ed organizzato da ALI ed EcoPractice (Consulenti), si propone di fare il punto sullo stato dell’arte della “sicurezza basata sui comportamenti” in Italia ponendo in evidenza risultati positivi, criticità emerse e prospettive future di sviluppo.
Organizzazione

Programma
14:30 – 14:45 |
Registrazione (accesso prioritario ai partecipanti pre-registrati via e-mail a |
14:45 – 15:00 |
Ernesto Longo – Apertura dei lavori |
15:00 – 16:00 |
Mauro Tripiciano – Introduzione alla BBS |
16:00 – 16:30 |
Nicola Bottura – Sicurezza basata sui comportamenti: analisi delle esperienze in termini di risultati ottenuti e criticità emerse |
16:30 – 16:45 |
Giancarlo D’Andrea – la formazione sulla BBS nell’abito del percorso “safety expert” |
16:45 – 17:00 |
Dibattito e conclusioni |
Modalità di accesso
Gratuito. Accesso prioritario ai partecioanti preregistrati mediante e-mail a: info@behaviorbasedsafety.org
(Il pagamento della quota d’ingresso ad Ambiente Lavoro consente di partecipare a tutti i convegni e seminari che ne compongono il programma e, quindi, anche alla presente iniziativa compatibilmente con la disponibilità dei posti in sala. E’ possibile richiedere on line sul sito di Ambiente Lavoro la tessera personalizzata con il codice a barre per l’accesso preferenziale in fiera al costo ridotto di euro 10,00 anziché euro 20,00.
Il programma generale potrà essere richiesto a Senaf al n. fax 051 324647 oppure tratto dal sito www.ambientelavoro.it )
Gli utenti registrati possono direttamente alla pagina di registrazione di accesso gratuito facendo clik “Accesso a prezzo ridotto ad Ambiente Lavoro 2009”.