Introduzione alla behavior based safety

Con il termine Behavior Based Safety si intende un insieme di metodi per la gestione della sicurezza basati sul miglioramento dei comportamenti significativi per la sicurezza dei lavoratori con l'obiettivo di ridurre drasticamente gli infortuni; questa metodologia, sperimentata con successo dagli anni '80 nel mondo anglosassone, USA in particolare, ha avuto numerose significative applicazioni anche in Italia, a partire dai primi anni del 2000. Le metodologie della BBS, fondano le proprie radi...
Read More

Bibliografia breve

LIBRIT. R. Krause, (1996), “The Behavior-Based safety process”, Hoboken (2nd ed.), John Wiley & SonsGeller, E. S., (2001), “Working safe: How to help people actively care for health and safety” (2nd ed.), New York, Lewis PublishersThomas R. Krause, (1995), “Employee-Driven Systems for Safe Behavior”, New York, Van Nostrand ReinholdJudy Agnew, Gail Snyde, (2008), “Removing Obstacles to Safety: A Behavior-Based Approach”McSween, T. E.,(2003), “The values-based safety process improving your safety ...
Read More