Una proposta di behavior based safety checklist (esempio logistico)

Una proposta di behavior based safety checklist (esempio logistico)

Un progetto nel settore logistico: Behavior Based Safety checklist di osservazione nel settore “commissionamento” di un magazzino logistico

La Behavior Based Safety checklist allegata è stata elaborata dal comitato di progetto composto da lavoratori, RSPP e RLS ed è finalizzata all’implementazione di un processo di BBS nel reparto logistico.

I comportamenti di sicurezza sono suddivisi in tre categorie tra:

  • comportamenti relativi a tutto il sito
  • comportamenti generali delal logistica
  • comportamenti specifici durante la fase di “commissionamento”

Si ricorda anche che gli specifici comportamenti riportati sono validi esclusivamente nell’azienda a cui si riferiscono e il loro utilizzo  all’esterno di essa è soggetto a valutazione.

Non è qui riportata la “behavioral inventory”  collegata alla check-list che contiene la descrizione operativa del comportamento. Essa viene normalmente riportata sul retro per facilitare la consultazione.

 

Un progetto di BBS nel settore logistico: check-list di osservazione nel settore “commissionamento” di un magazzino logistico

La check-list allegata è stata elaborata dal comitato di progetto composto da lavoratori, RSPP e RLS ed è finalizzata all’implementazione di un processo di BBS nel repato logistico.

I comportamenti di sicurezza sono suddivisi in tre categorie tra:

  • comportamenti relativi a tutto il sito
  • comportamenti generali delal logistica
  • comportamenti specifici durante la fase di “commisisionamento”

Non è qui riportata la “behavioral inventory”  collegata alla check-list che contiene la descrizione operativa del comportamento. Link per utenti registrati.

 

Confronting Blame-the-Worker Safety Programs (external link)

Confronting Blame-the-Worker Safety Programs (external link)

Un articolo critico, anche perchè contiene numerosi (falsi) luoghi comuni sui processi di BBS oppure si riferisce a processi di BBS progettati male

Confronting Blame-the-Worker Safety Programs

Esempio di analisi ABC

Esempio di analisi ABC

Il documento è stato elaborato nell’ambito di un corso di 16 ore dal personale di un’azienda operante nel settore della produzione di mobili.

Nel file: analisi ABC (Antecedents – Behavior – Consequences) del comportamento critico a rischio (mancato uso della mascherina nella cabina di verniciatura) e definizione dei nuovi stimoli per il comportamento sicuro – secondo il modello di analisi ABC di T. Krause (vedi “The behavior-based safety process”) dell’autore.

 

Esempi di comportamenti critici nella fase di assemblaggio elettroutensili

Esempi di comportamenti critici nella fase di assemblaggio elettroutensili

Il documento è stato elaborato nell’ambito di un corso di 16 ore dal personale di un’azienda operante nel settore della produzione di elettrodomestici.

Nel file: esempi di comportamenti critici per la sicurezza nel fase di assemblaggio.

Per scaricare il documento aprire il seguente link (attivo per soli utenti loggati): Download.

Analisi del processo produttivo nel settore della produzione di mobili

Analisi del processo produttivo nel settore della produzione di mobili

Il documento è stato elaborato nell’ambito di un corso di 16 ore dal personale di un’azienda operante nel settore della produzione di mobili.

Nel file:

  • analisi del processo produttivo
  • approfondimento dei rischi nella fase di verniciatura
  • esempi di comportamenti critici nella fase di verniciatura
  • esempio di albero delle cause (di carattere comportamentale) per un infortunio da contatto con colla calda .

Link utilizzabile da utenti registrati: download.

Elenco dei comportamenti critici nella movimentazione di lastre in vetro

Elenco dei comportamenti critici nella movimentazione di lastre in vetro

Il documento è stato elaborato nell’ambito di un corso di 16 ore dal personale di un’azienda operante nel settore della produzione di materiale in vetro.

Nel file: esempi di comportamenti critici per la sicurezza nel fase di movimentazione delle lastre in vetro.

Per scaricare il documento aprire il seguente link (attivo per soli utenti loggati): download

 

Comportamenti critici nei servizi ospedalieri

Comportamenti critici nei servizi ospedalieri

 

Il documento è stato elaborato dal project committee di un’azienda operante nel settore dei servizi assistenziali e sanitari ed è basato sull’analisi degli infortuni del settore e dalle informazioni desumibili dalla valutazione dei rischi.

Nel file trivate l’elenco i comportamenti critici per la sicurezza per la mansione di addetto alle pulizie in ambito ospedaliero, che effettua anche la movimentazione dei pazienti, la movimentazione dei rifiuti e il servizio pasti.

Il documento deve essere completato con la descrizione operativa dei comportamenti. Per scaricare il documento aprire il seguente link (attivo per soli utenti registrati): download

Documentazione & esperienze

Documentazione & esperienze

Nella sezione riservata agli utenti registrati del sito trovate documentazione derivante dalle esperienze applicative e dalla formazione.

(E’ necessario registrarsi)